La Carbossiterapia consiste nella somministrazione sottocutanea di anidride carbonica medicale (CO 2) tramite sottilissimi aghi, per un numero di sedute variabile in base al tipo di inestetismo. Il trattamento è sicuro e non presenta alcun tipo di tossicità in quanto la CO2 è normalmente prodotta dal nostro organismo ed espulsa con la respirazione.
La Carbossiterapia è un trattamento efficace per:
- Ridurre la PEFS, meglio conosciuta come cellulite, attraverso l’attivazione del microcircolo e la riduzione dell’insufficienza venosa
- Migliorare i sintomi dell’ insufficienza venosa degli arti inferiori
- Ridurre le adiposità localizzate tramite sia un effetto diretto lipoclasico che un aumento della lipolisi per l’aumentata disponibilità di O2
- Ridurre la lassità cutanea grazie alla stimolazione a livello dermico dei fibroblasti con conseguente aumento delle fibre collagene e dell’elastina, sia sul viso che sul corpo
- Ridurre delle occhiaie per aumento del microcircolo
- Ridurre delle dimensioni delle smagliature che meglio si mimetizzano con la cute circostante
- Migliorare della psoriasi
- Aumentare della velocità di guarigione delle ulcere